Una delle funzioni migliori di RhinoCeros 5 è secondo noi la storia di costruzione.
Questa, quando viene ben utilizzata consente un notevole risparmio di tempo sia nella costruzione che nelle successive modifiche.
Così com'è strutturata è potente ma ovviamente ha delle limitazioni che stiamo cercando di "aggirare" attraverso EasyJewels3D.
Tutti sanno che è possibile creare degli sweep e trasformarne l'andamento semplicemente modificando le sezioni o la curva di binario.
Ma se invece volessi fare in modo che anche gli oggetti che ho inserito sulla polisuperficie possano seguirlo?
Con questo pensiero abbiamo creato e stiamo ancora lavorando su alcuni strumenti che possono risolvere questa necessità.
Ej_RemapOnSrfPolysrf ,come si può vedere nel video, consente di "mappare" pietre di EasyJewels3D (che non hanno ancora un orientamento determinato) su una superficie o polisuperficie a piacere.
![]() |
selezione della sezione dello sweep |
![]() |
Rotazione della sezione tramite gumball |
Una volta applicato questo comando è facile manipolare la polisuperficie (gabbia, rotazioni, scalature, modifiche alle sezioni e ai binari dello sweep, ecc) mantenendo le pietre collegate.
Buona visione!
0 commenti:
Posta un commento