• Vimeo
  • Youtube Channel
  • Instagram
  • EasyJewels3D Site

Pendente creato per testare il legame tra la storia di Rhino e quella di EasyJewels3D

lunedì 26 giugno 2017

Version Update

16:04 // by EJ3D Staff

Release 4.5.2Major code rewriting Release 2.6.7AdditionsEjExportStlToXlsCommandEj_ScreenRecorderEj_MoveToOriginSubD Shankstone rotation option in preferencesclosing with esc in Azure commandbutton in the stone details window to bring the selected objects to the levelbutton the stone details legend to capture it and insert it in rhino as an imagenumeric box to manage length of extrusions in the mandrelmore detailed description of the...

lunedì 5 giugno 2017

Lavorare sulle mesh - Anello "Calavera"

12:14 // by EJ3D Staff // No comments

Guardando in rete ho visto numerosi anelli con il teschio, alcuni molto particolari derivanti da cultura Messicana, chiamati "Calaveras". Questi teschi hanno delle decorazioni peculiari, date da fiori, intrecci, volute. Per curiosità ho utilizzato una mesh di una vecchia scansione per simulare una parte di queste decorazioni. Attraverso i comandi per creare e modificare curve su mesh ho iniziato a generare le basi per i binari degli sweep...

martedì 7 febbraio 2017

Creazione di punte o pietre da polisuperfici generiche

15:10 // by EJ3D Staff // 2 comments

Oggi abbiamo creato due nuovi comandi per sostituire polisuperfici o superfici generiche in pietre o punte. Qui a sinistra ho sostituito alcune pietre create con un altro sistema (un vecchio file del 2006) con una pietra di forma a goccia mantenendo le dimensioni delle gemme originali. In basso invece un video dimostra in modo esaustivo le opzioni per i nuovi comandi. L'aggiornamento del plugin probabilmente avverrà tra una settimana,...

lunedì 5 dicembre 2016

Nuove Pietre Utente

11:27 // by EJ3D Staff // // No comments

Dalla versione 1.7.3 abbiamo aggiunto anche questi nuovi tagli per pietre. Potete trovare queste nuove gemme all'interno del menu user nel comando  Ej_GemsOnSrfPolySrfMesh Buon lavoro!...

mercoledì 12 ottobre 2016

Remap on Polysurface

16:01 // by EJ3D Staff // // No comments

Oggi avevo necessità di "trasportare" l'incassatura creata su un semplice anello su un altro, stessa struttura ma dimensione di pietra differente. Con il comando "remap on polysurface" è stato veramente semplice con l'opzione LastUV. Questa opzione è stata creata proprio per poter "translare" oggetti come in questo caso, dalle UV di una specifica faccia ad un'altra. ...

Modifica di oggetti terminati ( o quasi)

12:17 // by EJ3D Staff // // No comments

Avere un progetto praticamente terminato e sentirsi dire dal committente che sarebbe meglio se una parte fosse leggermente più grande oppure spostata di o.5 mm è una cosa che non si vorrebbe sentire mai. Purtroppo però questo capita ed EasyJewels3D è stato concepito proprio per aiutare in momenti come questi. Questo è un esempio. Volete sapere come si lavora ad un progetto per poterlo modificare così? Rimanete sintonizzati, entro pochi...

giovedì 5 novembre 2015

Grasshopper ed EasyJewels3D. - Lavori in corso - Serie di pietre tra due curve

12:32 // by EJ3D Staff // , , // No comments

Il tool più utilizzato per Rhino è sicuramente Grasshopper. Con un po' di esperienza è possibile trovare o creare strumenti interessantissimi che consentono di velocizzare di molto il proprio lavoro. Stiamo lavorando ad una serie di definizioni che verranno rilasciate gratuitamente, di cui è visibile un esempio dell'integrazione nella serie di immagini qui sotto. Utilizzando un componente per la creazione di cerchi da 2 curve è stimolante...